Utilizzando approssimativamente 30 punti per turbina (più 300 punti digitali) e altri 100 punti dalla sottostazione (oltre a 100 allarmi e stati digitali), Hyper Historian si collega indirettamente a:
• Interfaccia CNET di MHI MRC (turbina controller)
• Data logger CR1000 per dati meteorologici
• Sistema DVAR (Modbus)
• SEL 3530 (controller di automazione in tempo reale che funge da concentratore di dati)
Il software ICONICS consente ad AES di gestire centralmente un sistema di trasmissione dati disponibile a tutti gli utenti tramite un'interfaccia Web, senza installare software sul computer client. Inoltre, consente di mantenere il sistema completamente in-house, senza alcuna dipendenza futura dallo sviluppo o da integratori di terze parti. AES si aspetta che ciò comporti notevoli risparmi sui costi in quanto consentirà di adeguare i cambiamenti nella logica del controller della turbina e nei sistemi operativi mobili e hardware disponibili in futuro. Con questo in mente, Greg Howard, Systems Integration Manager di AES, ha dichiarato: "Siamo soddisfatti della capacità di ICONICS di fornire una soluzione che possa essere costruita, mantenuta e controllata senza pagare consulenti esterni".